Innamorati+delle+moto+crossover%3F+Senza+di+lei+non+sarebbero+mai+nate%2C+%C3%A8+stata+l%26%238217%3Binizio+di+tutto
mimotoit
/2024/12/07/innamorati-delle-moto-crossover-senza-di-lei-non-sarebbero-mai-nate-e-stata-linizio-di-tutto/amp/
Categories: Moto

Innamorati delle moto crossover? Senza di lei non sarebbero mai nate, è stata l’inizio di tutto

Il grande cambiamento delle due ruote è partito da qui. Un progetto che ha cambiato per sempre il modo di pensare la moto, quando ancora nessuno immaginava che si potesse viaggiare diversamente.

Al Salone di Parigi del 1986 i riflettori erano puntati sulle solite supersportive. Eppure, in un angolo dello stand Honda, c’era qualcosa di diverso. Una moto che non gridava velocità, non prometteva avventure estreme, non cercava di impressionare.

Honda Transalp alle radici del mito crossover (Honda) 06122024 mimoto.it

La Transalp se ne stava lì, con la sua aria tranquilla di chi sa il fatto suo. E aveva ragione. Sotto le forme morbide del primo modello batteva un cuore semplice: un bicilindrico a V di 583cc che sulla carta dichiarava 55 cavalli. Pochi? Macché. Erano quelli giusti, distribuiti dove servivano davvero. Niente elettronica complicata, solo un motore fatto per durare. Come quei vecchi maglioni che non passano mai di moda.

Quando la semplicità diventa geniale

Gli anni ’90 hanno portato novità a piccoli passi. Prima il freno a disco dietro, poi quella benedetta centralina unica che ha risolto tanti mal di testa. La vera svolta è arrivata nel ’97, quando la produzione si è spostata ad Atessa. L’Italia le ha messo il doppio disco davanti, come dire che ormai l’asfalto era diventato il suo pane quotidiano.

Honda Transalp XL 750 06122024 mimoto.it

Il nuovo millennio l’ha vista crescere ancora. Prima 647cc, poi 680 nella versione 700. Si è fatta più pesante, più stradale. Come quei ragazzi di provincia che arrivano in città e cambiano look, ma sotto sotto restano gli stessi. L’iniezione ha mandato in pensione i carburatori, è spuntato pure l’ABS, ma il carattere è rimasto quello genuino dei primi tempi.

Ventisei anni di storia. Un quarto di secolo passato a macinare chilometri, a portare in giro gente comune che voleva solo godersi il viaggio senza pensieri. Oggi è tornata in produzione, tutta nuova. Ma le vecchie Transalp hanno ancora il loro fascino. Certo, quelle fino al ’95 possono avere qualche capriccio con la centralina – e ritrovarsi a girare su un cilindro solo non è proprio il massimo. Ma sono piccole rughe sul viso di una moto che ha fatto la storia.

Guardatevi intorno: ogni crossover moderna deve qualcosa a quella prima Transalp. Era una moto che non voleva essere la migliore in niente, ma sapeva fare tutto. Come quei compagni di scuola che non prendevano mai il massimo dei voti, ma alla fine della fiera se la cavavano sempre. Una filosofia semplice che ha fatto scuola, un’idea che ha aperto la strada a un modo nuovo di pensare la moto. Senza proclami, senza rumore. Solo tanta sostanza.

Antonio Pinter

Published by
Antonio Pinter

Recent Posts

Occhio a dove parcheggi la moto o lo scooter: lo fanno tutti, ma può costarti carissimo

Lo fanno tutti, ma può costare davvero caro. Attenzione a dove si parcheggiano moto e…

2 mesi ago

Elon Musk, stop all’avanzata in Italia: presentato l’emendamento

Presentato l'emendamento anti-Elon Musk. L'Italia pone così un freno all'avanzata. Ecco di cosa si tratta.…

2 mesi ago

Pioggia di multe, arriva il nuovo dispositivo: non gli scappa niente, ti beccano subito

In arrivo un altro dispositivo capace di poter controllare le strade senza il minimo errore.…

2 mesi ago

Occhio alle sanzioni nascoste: puoi essere multato anche senza infrazioni, non puoi contestarle

I conducenti possono vedersi infliggere pesanti multe anche se apparentemente non commettono alcuna infrazione: occhio…

2 mesi ago

Porsche, il nuovo modello acquatico è elegante e potente: da non credere

Il lusso che riesce a emanare l'ultimo modello acquatico dalla Porsche non ha eguali. Nato…

2 mesi ago

Auto, un 2024 infernale: arrivano i conti, forse ti conviene venderla

L'ultimo report sui costi per mantenere l'automobile fa emergere un quadro spaventoso: la spesa è…

2 mesi ago