Ducati ha creato un nuovo spettacolo di potenza e adrenalina pura: la nuova moto costa quanto un SUV ma il prezzo è giustificato da ogni minimo particolare.
La Ducati ha messo in vendita una nuova moto che va a confermare quanto di incredibile fatto dalla Casa in tutti questi anni. Questo gioiello ha il costo praticamente pari a quello di un SUV che è giustificato da tutta l’attenzione per i dettagli e dalle specifiche che sono state pensate e poi ricreate per questa due ruote. Vediamo tutto nel dettaglio.
La moto di cui vogliamo parlare quest’oggi fa parte della famiglia di un modello in particolare che ha visto la luce nell’ormai lontano 2011, ma che in tutti questi anni non ha mai smesso di crescere e di evolversi. Stiamo parlando del Diavel, dal design accattivante e dalla potenza sprigionata da ogni poro.
Questa volta, proprio muovendo i primi passi da quel punto di partenza, a Borgo Panigale è stato creato il Diavel V4. Il nuovo design della sua versione più accattivante presenta al centro della due ruote il Giallo Ducati, come colore di spicco per riprendere il simbolo delle corse, che va a contrastare in modo netto con il nero e con il titanio. Ma a catturare l’attenzione sono soprattutto le specifiche.
La Ducati Diavel V4 monta un sistema di illuminazione full LED, ha una potenza massima di ben 168 CV per una cilindrata incredibile di 1.158 cc. Promette di poter svolgere la manutenzione anche dopo ben 60.000 chilometri. Nonostante le dimensioni importanti, non perde in maneggevolezza e in leggerezza grazie al telaio in monoscocca e al forcellone monobraccio in alluminio.
“Con il suo stile ricercato – si legge sui canali ufficiali della Casa bolognese – le linee muscolose ed eleganti il Ducati Diavel V4 è la sintesi perfetta fra una maxi sport naked e una muscle cruiser. Tanto potente nel design quanto efficace e confortevole alla guida”. Veniamo allora al prezzo che non è sicuramente basso rispetto agli standard. Ma non potrebbe essere altrimenti visto quanto offre. La versione di base di questa moto è in vendita al prezzo di partenza di 27.290 euro che va a salire a seconda degli accessori che si scelgono. Se si sceglie la versione ‘Black Roadster Livery’ si aggiungono 300 euro.
Lo fanno tutti, ma può costare davvero caro. Attenzione a dove si parcheggiano moto e…
Presentato l'emendamento anti-Elon Musk. L'Italia pone così un freno all'avanzata. Ecco di cosa si tratta.…
In arrivo un altro dispositivo capace di poter controllare le strade senza il minimo errore.…
I conducenti possono vedersi infliggere pesanti multe anche se apparentemente non commettono alcuna infrazione: occhio…
Il lusso che riesce a emanare l'ultimo modello acquatico dalla Porsche non ha eguali. Nato…
L'ultimo report sui costi per mantenere l'automobile fa emergere un quadro spaventoso: la spesa è…