Dubbi su KTM, ci sarà o no in MotoGp 2025? Le ultime

La KTM è sempre un punto interrogativo più grande nel mondo della MotoGp, ma cosa sappiamo in merito alla prossima stagione?

Molti si chiedono se dopo l’uscita dal mondo della Superbike il prestigioso marchio andrà avanti nella categoria più importante.

vinales
Dubbi su KTM, ci sarà o no in MotoGp 2025? Le ultime (ANSA) MiMoto.it

La KTM, acronimo di Kronreif und Trunkenpolz Mattighofen, è un’azienda austriaca fondata nel 1934 e costruisce da quel momento motocicli. Si tratta di una straordinaria officina di qualità che è riuscita nel corso del tempo a consolidarsi sul mercato internazionale raccontando le sue emozioni in pista con grande personalità e intelligenza.

Il primo grande, ed epico, successo, arriva nel 1956 quando alla Sei Giorni arriva la medaglia d’oro in classe 125. Nel corso degli anni si sono succeduti grandissimi piloti e modelli sempre più innovativi in grado di creare invidia nel mondo del motociclismo anche da parte di marchi davvero di rilievo internazionale.

In MotoGp l’esordio arriva nel 2016 nella gara conclusiva del mondiale a Valencia. Un successo dietro l’altro che l’ha vista protagonista soprattutto in Enduro e Motocross. Straordinario protagonista è proprio un italiano e cioè il preziosissimo Antonio Cairoli in grado nel tempo di farsi conoscere per il suo talento e la voglia di mettersi a disposizione del motociclismo.

KTM addio alla MotoGp?

La situazione finanziaria della KTM fa tremare il mondo del motociclismo e con esso anche il MotoGp. La situazione sembra essere davvero complessa e c’è chi pensa che potrebbe fermare la sua attività nella categoria di corse più nota e importante.

Anche se al momento arrivano dei no, la situazione non sembra così tranquilla e sembra che nessuno dei protagonisti del progetto abbia voglia di dire qualcosa in più in merito alla situazione.

vinales in moto
KTM addio alla MotoGp? (ANSA) MiMoto.it

Secondo quanto riportato da Moto.it tutti i piloti e i manager avrebbero ricevuto una mail interna dal tono rassicurante, cosa che però non chiude la situazione che continua a far preoccupare.

Un momento difficile che nessuno ha deciso di negare e smentire, ma sul quale si vuole combattere. Per il biennio 2025/26 sono già stati firmati i contratti per la coppia formata da Enea Bastianini e Maverick Vinales con l’idea di fare davvero molto bene, ma anche la consapevolezza che le cose non stanno girando proprio nel migliore dei modi.

Ed è così che tutto sembra essere tornato in ballo con diverse voci anche per nuovi team per i due ottimi piloti. La questione potrebbe molto presto cambiare, vedremo come.

Gestione cookie