Elon Musk, stop all’avanzata in Italia: presentato l’emendamento

Presentato l’emendamento anti-Elon Musk. L’Italia pone così un freno all’avanzata. Ecco di cosa si tratta.

L’amicizia con la premier Giorgia Meloni potrebbe non essere sufficiente a salvare Elon Musk da un severo provvedimento per cui sta spingendo molto il Partito Democratico e che potrebbe mettere a rischio la cavalcata nel nostro Paese di uno dei suoi tanti affari. Prima di svelare la ragione del contendere anticipiamo che non si tratta di qualcosa riguardante Tesla o il settore dell’automotive, ambito che per un attimo aveva visto l’imprenditore di Pretoria perdere consensi, salvo riacquistarli grazie all’appoggio a Trump nelle elezioni USA.

Elon Musk primo piano
Elon Musk, stop all’avanzata in Italia: presentato l’emendamento – Mimoto.it

Analizzando i dati del mercato nostrano le elettriche statunitensi stanno andando bene e nel mese di novembre la Model Y è stata la seconda vettura a zero emissioni più immatricolata dopo la meno costosa Dacia Spring. Non avendo noi costruttori particolarmente forti nel ramo degli EV è chiaro che il problema è un altro e messo in evidenza dai senatori dem Antonio Nicita e Lorenzo il quali hanno presentato due proposte di modifica al ddl relativo alla concorrenza.

Proposti due emendamenti anti-Starlink, pericolo di monopolio

Il loro obiettivo sarebbe quello di mettere un limite alle attività della Starlink, servizio creato dal 53enne per garantire le connettività. E’ curioso considerare che tale richiesta va in direzione diametralmente opposta a quella dell’Esecutivo che, al contrario, avrebbe incentivato l’istrionico manager a rafforzare la rete lungo lo Stivale così da risolvere i ben noti problemi di ricezione che affliggono alcune aree della nazione.

Stando a quanto riferito dall’Agcom nel 2023, la costellazione di satelliti gestita da Musk avrebbe acquistato la maggior parte delle connessioni attive da noi e sarebbe vicina ad una condizione di monopolio. All’interno dei due emendamenti presentati formalmente si chiede “il divieto di offrire servizi di connettività all’ingrosso e al dettaglio“, ma soprattutto “l‘esclusione della tecnologia satellitare di soggetti terzi dall’accesso alle risorse del Pnrr se già oggetto di gara o assegnate agli operatori di telecomunicazione“.

padiglione di una fiera dedicato a Starlink
Proposti due emendamenti anti-Starlink, pericolo di monopolio – Mimoto.it

Non è la prima volta che i Dem si fanno sentire in maniera critica nei confronti del sudafricano. Nelle scorse settimane molti membri del partito avevano cancellato il proprio account da X, piattaforma social da lui acquistata nel 2022 e ora hanno avviato questa battaglia che potrebbe finire a loro favore solo in caso di applicazione del Digital Services Act europeo che impone maggior trasparenza alle piattaforme web.

Gestione cookie