Pioggia di multe, arriva il nuovo dispositivo: non gli scappa niente, ti beccano subito

In arrivo un altro dispositivo capace di poter controllare le strade senza il minimo errore. Così le multe aumenteranno drasticamente.

L’evoluzione tecnologica sta mettendo a disposizione delle forze dell’ordine sempre più strumenti capaci di poter controllare le strade in maniera ancor più minuziosa. L’ultimo dispositivo in arrivo sarà capace di poter beccare ogni minimo errore commesso da parte degli automobilisti. In tal modo, le multe aumenteranno in dismisura e non si potrà più sbagliare neanche minimamente quando ci si trova alla guida.

Il nuovo dispositivo farà fioccare multe
Pioggia di multe, arriva il nuovo dispositivo: non gli scappa niente, ti beccano subito (Ansa) – Mimoto.it

Grazie all’intelligenza artificiale, il nuovo dispositivo sarà capace di poter rilevare nell’immediato le violazioni del Codice della Strada. Inizialmente, il suo utilizzo a Roma è partito in via sperimentale. Ora, però, è diventato operativo e già stanno iniziando a fioccare le prime multe. Sono ben 20 quelli che sono stati distribuiti nella capitale e sono pronti a operare in ogni municipio.

Si chiama Cerbero e contribuirà a multare ogni minima infrazione che verrà svolta sulle strade. Parliamo di una telecamera con doppia direzione posizionata sul tettuccio delle volanti e gli agenti hanno dovuto effettuare delle formazioni per utilizzarlo al meglio. A partire dal 19 novembre, su Roma era stato usato in special modo per rilevare le violazioni sulla sosta irregolare. Inoltre, però, era riuscito anche a controllare le revisioni e le assicurazioni di ogni veicolo in strada.

Multe, il nuovo dispositivo è già operativo

I dati che riuscirà a rilevare Cerbero verranno inviati direttamente su appositi tablet nelle mani degli agenti di polizia. Per il momento, l’uso del dispositivo è stato limitato, così da evitare contenziosi e ricorsi come era avvenuto a Roma in questi ultimi tempi.

Roma, col cerbero piovono multe
Multe, il nuovo dispositivo è già operativo (Twitter – @MakerFaireRome) – Mimoto.it

In effetti, per via di un problema informatico, alcuni cittadini avevano visto consegnare nelle loro case delle multe, pur se le avevano già pagate entro i 5 giorni (quindi con decurtazione). Grazie a Cerbero, quindi, vi sarà un aumento delle multe nella capitale, così da provare a garantire una maggiore sicurezza nelle strade, anche in vista del Giubileo.

Solo nei primi 10 mesi del 2024, a Roma le multe hanno fruttato circa 88 milioni di euro e, ora, le casse comunali potrebbero ingrandirsi ulteriormente. Al momento, il problema della gestione delle sanzioni sembrerebbe esser stato risolto e le aspettative sul modo di operare di Cerbero sono davvero alte. Il nome deriva dal mostro a tre teste che fa da guardia all’ingresso degli inferi nella Divina Commedia, anche se il dispositivo di teste ne ha solo 2. Certamente, però, sarà in grado di controllare minuziosamente ogni cosa, proprio come faceva la creatura mitologica greca utilizzata da Dante.

Gestione cookie