Massimo Lopez è stato investito da una moto pirata che poi non si è fermata. Il racconto lo fa l’attore sui social network.
Ci troviamo di fronte a un episodio che merita di essere raccontato e che non possiamo ovviamente lasciare scorrere senza commentarlo per sperare non accada mai più.
Il comico è stato protagonista di un incidente stradale nel quartiere Flaminio di Roma venerdì scorso, sui social ha aggiornato i suoi fan su quanto accaduto condividendo un video in cui ha raccontato quanto accaduto alla fine di un episodio davvero incredibile e che lascia sconvolti.
“Faccio questo video per ringraziarvi, per ringraziare tutti quelli che mi hanno scritto, telefonato e mandato dei messaggi di solidarietà per sapere delle mie condizioni di salute a seguito dell’incidente che è accaduto venerdì scorso. Sono stato investito da uno scooter e ho una piccola frattura al naso e alla mano. Mi è andata di lusso, poteva andare molto peggio“, ha spiegato Lopez.
Il numero di targa è stato preso ed è stata fatta denuncia in una situazione che ha del paradossale anche perché la moto dopo l’incidente non si è fermata nemmeno per vedere cosa era accaduto alla persona investita al di là della sua notorietà o meno.
Massimo Lopez, la sua carriera
Ma chi è Massimo Lopez? Probabilmente solo chi è molto giovane non lo conosce bene, perché si tratta di una vera e propria leggenda della comicità italiana in grado di regalarci intrattenimento intelligente e grandi interpretazioni nel corso della sua carriera.
Nato ad Ascoli Piceno l’11 gennaio del 1952 ha fatto la storia soprattutto per il ruolo nel trio formato con Tullio Solenghi e Anna Marchesini. I tre insieme hanno fatto la storia del teatro e del mondo dello spettacolo in generale italiano tra il 1982 e il 1994, riuscendo a portare una comicità sana e irriverente, simpatica e mai volgare.
Non solo questo perché Massimo Lopez ha fatto anche tanto altro sia come attore in teatro, tv e cinema. Il suo esordio sul grande schermo arriva nel 1982 nel film Ciao Nemico di E.B.Clucher mentre sul piccolo nello stesso anno partecipa al film tv Quasi Quasi mi Sposo di Vittorio Sindoni. In tv sulla Rai col trio ha partecipato anche a tantissimi sceneggiati in prosa in grado di elevarlo a protagonista assoluto insieme ai due colleghi.
Si è distinto nel corso della sua carriera anche come doppiatore riuscendo a interpretare tantissimi ruoli importanti.