Altro che multa, per questo rischi 7 anni di carcere: il nuovo codice non perdona

Ormai per questo odioso modo di agire non c’è più la multa, ma la galera. Ecco come sono cambiate le cose negli ultimi anni.

Non tutte le infrazioni al Codice della Strada sono punite allo stesso modo. Del resto, ci sono differenze non da poco tra crimini veri e propri e semplici disattenzioni che possono portare a non rispettare un cartello o un semaforo. L’atto di cui parliamo oggi in particolare non solo è un reato vero e proprio ma anche uno dei gesti più odiosi che una persona possa compiere contro un altro essere vivente.

Polizia arresto sospetto
Nuovo Alcoltest, massima attenzione: ora basta poco per finire nei guai, i dettagli – www.MiMoto.it

La revisione del Codice della Strada operata dal governo ha portato a novità importanti con una maggiore severità per quanto riguarda il consumo di alcool, l’utilizzo dello Smartphone alla guida e molto altro. Un altro vero e proprio crimine che molti automobilisti compiono come leggerezza sarà ora sanzionato in modo molto grave con una pena detentiva che può arrivare fino a 7 anni!

Ci avviciniamo al Natale e, come ogni anno, molti bambini e famiglie riceveranno il regalo più atteso ossia un cucciolo, spesso di cane ma anche gatti e conigli sono trattati come regali molto “ambiti” da persone che non hanno chiaro quanto sia impegnativo tenere un animale in casa. La soluzione più spicciola per molti, specie a ridosso dell’estate, sarà la solita: l’abbandono della bestiola.

Abbandono animali: cambia tutto…

Abbandonare un animale in autostrada è un gesto vile soprattutto perché molte di queste bestiole non durano che poche ore in mezzo ad una strada, specie dopo essere state tenute in casa a vita senza maturare il minimo istinto di sopravvivenza nella natura. Quelli che sopravvivono si uniscono all’enorme elenco di randagi che creano caos, problemi e portano malattie anche nelle città italiane.

Non è quindi solo per una questione morale ma anche per una di ordine pubblico che l’abbandono di animali, specialmente cani, sulle strade italiane sarà ora punito con il carcere. Prima, l’articolo 727 del Codice Penale puniva questo reato con una multa fino a 10mila euro, insufficiente a quanto pare a disincentivare un comportamento odioso.

Abbandono animali
Abbandono animali: cambia tutto… – www.MiMoto.it

La revisione del Codice Penale e del Codice della Strada approvato in via definitiva a novembre rende la pena più aspra dato che ora, la multa aumenta di un terzo ma soprattutto, se l’animale abbandonato dovesse causare un incidente, ad esempio attraversando la strada e facendo sbandare un’auto, la pena potrebbe diventare di tipo detentivo con una reclusione fino a sette anni di carcere se qualcuno dovesse perdere la vita nel sinistro.

Gestione cookie