Nuovo Alcoltest, massima attenzione: ora basta poco per finire nei guai, i dettagli

Attenzione alle nuove norme del Codice della Strada appena approvate. Basta davvero poco, anche un bicchierino per finire nell’occhio del ciclone.

Il Nuovo Codice della Strada è stato approvato proprio a ridosso delle feste natalizie e, non a caso, entrerà in vigore dal 14 dicembre andando a toccare inevitabilmente una delle abitudini culturali più note nel nostro paese. Considerando che l’Italia è la patria del vino rosso – e bianco – del prosecco e anche di ottime birre artigianali non stupisce che il nostro popolo abbia una reputazione come bevitore!

Polizia test
Nuovo Alcoltest, massima attenzione: ora basta poco per finire nei guai, i dettagli – www.MiMoto.it

A causa dei tanti incidenti mortali, spesso motivati dalla distrazione ma anche dall’uso di bevande alcoliche e sostanze, il governo ha ritenuto necessario inasprire i controlli e le sanzioni legate al controllo di cosa bevono gli automobilisti prima di mettersi al volante. Sicuramente durante il periodo festivo tendiamo a bere di più ma quest’anno, se non bastasse come deterrente la sicurezza, ci sarà anche la questione legale a pesare su chi dovesse alzare il gomito.

Il fatto è che dal 14 dicembre le cose saranno molto diverse da prima e non si potrà più sgarrare, nemmeno con un bicchierino, dato che un controllo con l’etilometro sarà praticamente una sentenza per chi dovesse aver anche soltanto toccato un goccio d’alcool. E’ arrivato il momento di “appendere” la bottiglia al chiodo o di lasciar guidare qualcun altro!

Alcool test, tutte le novità

Teoricamente parlando le fasce di “tolleranza” di alcool alla guida sono rimaste uguali, con quella sopra gli 1,5 grammi per litro di alcool che rimane la più pesante – si perde la patente senza passare dal via – e quella degli 0,0 grammi per litro che deve essere rispettata dai neopatentati se non vogliono dire addio alla licenza appena conquistata.

Alcool test, tutte le novità – www.MiMoto.it

Le sanzioni però sono molto più severe: ad esempio, la redazione di Motorbox ha fatto un test con il modello Drager 7000 usato dai nostri agenti di polizia per i controlli per capire quale sia il livello di tolleranza di questo strumento nei confronti di chi beve. Teoricamente parlando è già stato diffuso un elenco di alcolici che si possono bere per evitare di perdere la patente.

Il limite massimo di tolleranza per un individuo con patente B1 è il seguente: massimo 125 ml di vino, 33cl di birra, 40 ml di superalcolici assortiti e 80 ml di Aperol. Il problema chiaramente è che ognuno ha una sua personale tolleranza dell’alcool: potremmo imbatterci in una persona che non accusa minimamente tre birre o in una che con un “cicchetto” è già incapace di guidare un’auto! Vedete i risultati del test e traete pure le vostre conclusioni!

Gestione cookie