Lancia Delta, slitta l’uscita del modello più atteso: l’indiscrezione

Pessime notizie per gli appassionati della storica Lancia Delta. Il tanto atteso ritorno della hot hatch italiana slitta ulteriormente: questa non ci voleva, arriva l’indiscrezione che stravolge tutto ora

La regina degli anni ’80, colei che brandiva lo scettro delle hot hatch italiane: la Lancia Delta HF Integrale è stata una delle auto più iconiche della nostra storia, portando ai livelli più alti l’Automative italiano nel mondo. Un dominio sparso in lungo in largo, dagli sconnessi del motorsport sino ai saloni più prestigiosi dell’epoca. Il suo ritorno negli anni 2010 non è stato all’altezza del suo passato, ma ora un nuovo capitolo è pronto a scriversi.

Lancia Delta
Lancia Delta slitta l’arrivo (Press Media) mimoto.it

Il ritorno della Lancia Delta è una delle notizie più attese da appassionati e nostalgici. Stellantis ne aveva annunciato il ritorno entro il 2028, ma qualcosa sembra essere andato storto. Il nuovo Deltone ritarderà e con sé porterà una serie di brutte notizie difficili da digerire per chi già assaporava un suo ritorno in grande stile.

L’indiscrezione viene lanciata dal media francese L’Argus, tra le fonti più attendibili e autorevoli del settore: Lancia Delta non arriverà entro il 2028. Un qualcosa che rimescola completamente le carte in tavola, visto che tutto è collegato al processo costruttivo che dovrà portare nei concessionari la tanto attesa hot hatch di Stellantis.

Lancia Delta, slitta l’arrivo in concessionario: ecco quando arriverà

La nuova Lancia Delta, infatti, dovrebbe essere costruita attraverso la piattaforma STLA Small: si tratta della più piccola a disposizione del colosso italo-francese e che darà i natali alla nuova Peugeot 208 nel corso del 2026. Nessun cambio segmento, però. La nuova Lancia Delta resterà un’auto del segmento C, nonostante sarà verosimilmente costruita con una piattaforma messa in piedi per le vetture del segmento b.

Lancia Delta in fila
Quando arriverà la nuova Lancia Delta (Press Media) mimoto.it

Una scelta che L’Argus definisce quasi come obbligata, così da contenere il costo produttivo e di vendita della futura Lancia Delta. Questo porterebbe ad un quasi logico ritardo, facendo slittare l’arrivo della tanto attesa vettura nel corso del 2029. Indiscrezioni che non trovano ancora conferme ufficiali, così come quelle relative alle prime caratteristiche tecniche dell’auto.

Nonostante la nuova Lancia Delta sia attesa come auto al 100% elettrica, la piattaforma STLA Small non esclude l’utilizzo di motori termici. E dunque immaginare anche una versione ibrida dell’iconica hot hatch italiana non è proibitivo oggi come oggi. Siamo ancora nel pieno alveo dei rumors, ma intanto la mente degli appassionati vola. L’hype resta alle stelle.

Gestione cookie