Auto, così risparmi migliaia di euro l’anno: vai in vacanza gratis

Basta modificare qualche comportamento in auto per risparmiare tantissimi soldi e recarsi in vacanza praticamente gratis.

Mantenere un’auto è una spesa che nel corso degli anni è diventata sempre più elevata. Basti pensare ai rincari della RC Auto, che ha ormai raggiunto picchi davvero molto elevati, ma anche ad altri pagamenti necessari per poter guidare in piena regola, come il bollo auto e la revisione. In più ci sono i costi legati alla manutenzione del veicolo, anche quelli aumentati negli ultimi tempi.

Coppia in auto
Auto, così risparmi migliaia di euro l’anno: vai in vacanza gratis – Foto Canva (Mimoto.it)

Infine bisogna ovviamente ragionare anche sul consumo di carburante. Gli ultimi anni, in tal senso, sono stati davvero complicati a causa dei forti incrementi sul prezzo della benzina (e non solo). Gli automobilisti sanno bene che la stagione invernale è quella più critica per il consumo di carburante: tuttavia si possono seguire dei semplici consigli per risparmiare tantissimi soldi durante l’anno e mettere da parte il denaro necessario per concedersi addirittura qualche giorno di vacanza.

Tanto per cominciare è bene ricordare che in inverno il motore ci mette di più ad arrivare alla giusta temperatura per funzionare regolarmente. Dato che è proprio all’inizio della guida che il motore va a consumare più benzina è bene scaldarlo solo per il tempo che serve prima di mettersi in viaggio.

Migliaia di euro in mano: basta seguire questi consigli

L’ideale sarebbe poi non esagerare con il riscaldamento interno: nell’abitacolo si può tranquillamente impostare una temperatura non troppo elevata, in modo tale da non sovraccaricare il motore. Quando poi l’auto ha raggiunto una temperatura gradevole si può puntare sul ricircolo dell’aria, abbattendo ulteriormente il consumo di carburante.

Persona che guida un'auto
Migliaia di euro in mano: basta seguire questi consigli – Foto Canva (Mimoto.it)

Nei mesi freddi, poi, meglio puntare su pneumatici invernali di buona qualità, facendo anche attenzione alla pressione: più le gomme sono sgonfie maggiore è il consumo di benzina. In più bisogna ricordarsi di fare ogni tanto un salto dal proprio meccanico di fiducia: se la manutenzione del veicolo viene fatta regolarmente la spesa in termini di carburante sarà più bassa.

Inoltre il consiglio da dare a tutti coloro che vogliono risparmiare sul consumo di carburante è quello di fare molta attenzione alla guida. Le accelerazioni repentine o le improvvise frenate sono assolutamente da evitare: l’ideale è invece mantenere sempre una velocità costante, senza ‘sbalzi’. Infine un altro suggerimento non banale: sempre meglio viaggiare leggeri, sia per una questione di comfort che per risparmiare benzina.

Gestione cookie