Stellantis, dietrofront sulla decisione: lavoratori in festa

Finalmente emerge un’ottima notizia da casa Stellantis e i lavoratori possono tornare a gioire. Regalo emozionante per le feste.

Il periodo buio del Gruppo, composto da FCA e PSA, sembra non terminare mai e ogni giorno emergono sempre più novità in merito a ciò che avverrà in un futuro sempre più prossimo. Fortunatamente, questa volta Stellantis è riuscita a fare contenti i lavoratori italiani e lo ha fatto proprio a ridosso delle feste natalizie. L’ottima notizia può far tornare a sorridere gran parte dei dipendenti che operano nel settore dell’automotive nostrano, i quali sinora avevano dimostrato tutto il loro disappunto tramite varie iniziative.

Stellantis, posti di lavoro salvati
Stellantis, dietrofront sulla decisione: lavoratori in festa – Mimoto.it

La transizione ecologica ha posto dinanzi al settore dell’automotive delle sfide davvero complicate da poter superare. Ma la crisi di Stellantis non è imputabile solamente al nuovo che avanza, il comparto delle auto elettriche. Infatti, secondo varie testate, tra cui Il Fatto Quotidiano, ci sono state anche delle mancanze in merito a investimenti significativi sul mercato italiano, oltre a una gestione poco trasparente, ai tagli del personale e alle responsabilità governative (specie in termini di incentivi pubblici per la riconversione).

In questo contesto, la notizia riguardante il dietrofront, su una decisione che toccava in particolar modo i lavoratori italiani, non può che esser accolta con giubilo. L’incontro avvenuto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Stellantis, è stato decisivo per il comparto. Trasnova, l’azienda che rientra nell’indotto del Gruppo, aveva recentemente annunciato all’incirca 300 licenziamenti nel nostro Paese. Proprio per questo motivo, i sindacati avevano chiesto un confronto al Ministero con Stellantis e il risultato è stato più che positivo.

Stellantis, i lavoratori possono tornare a esultare

All’uscita del Mimit, dopo che è avvenuto l’incontro fra Stellantis e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, c’erano diversi lavoratori di Trasnova ad attendere i risultati. Il tripudio di cori e applausi avvenuto nei confronti dei delegati sindacali ha messo a tacere le tante proteste susseguitesi in questi ultimi giorni.

Trasnova, posti di lavoro salvati da Stellantis
Stellantis, i lavoratori possono tornare a esultare (Ansa) – Mimoto.it

Non si poteva far altro che festeggiare ed essere emozionati dinanzi a ciò che è successo, visto che Trasnova ha ritirato i licenziamenti. Infatti, Stellantis è riuscita a prorogare la commessa per altri 12 mesi. I posti di lavoro negli stabilimenti italiani, per ora, sono stati salvati, ma il licenziamento collettivo potrebbe avvenire alla scadenza di questo accordo.

Il contratto di fornitura con Trasnova siglato da Stellantis per il momento è stato prorogato, quindi anche quello delle aziende subappaltatrici, Logitec e Tecnoservice. Una nota emessa dai dirigenti del Gruppo, comunque, chiarisce bene cos’è successo, ma non nasconde le difficoltà che Stellantis sta affrontando nel settore.

“L’accordo raggiunto il 10 dicembre, costituisce una soluzione specifica per l’azienda Trasnova. Le problematiche della filiera del settore automotive, comunque, saranno affrontate sul tavolo istituito al Mimit, sede naturale in cui ogni attore coinvolto dovrà definire le strategie per poter superare questa complicata fase di transizione”, dice chiaramente la nota.

Gestione cookie