Impossibile non rimanere sbalorditi dinanzi allo sconto della Jeep sul SUV più richiesto. Con questo prezzo è ancor più accessibile.
Oltre a far parlare di sé per esser stata protagonista durante l’anteprima (da poco svelata) della serie tv The Women Era, il marchio Jeep è sulla cresta dell’onda anche per i recenti 17 premi vinti al 105 XMaster. I 9 giorni di sport, intrattenimento e musica hanno reso la tredicesima edizione dell’evento ancor più interessante, ma a renderlo tale è stato anche un SUV dell’azienda di Toledo.
Infatti, è stato il protagonista indiscusso, giacché ha conquistato ben 17 premi, tra cui il Weekend Car 2024 e l’Auto dell’anno 2023. Inoltre, nella categoria dei B-SUV è stato il modello più venduto in Italia durante i primi 6 mesi del 2024.
Si tratta della Avenger, ormai divenuta il modello più venduto della gamma Jeep, ora sul mercato anche con uno sconto imperdibile. Parliamo dell’auto più piccola prodotta da parte dell’azienda statunitense, ma è comunque un crossover con tanta personalità, compatto e con abitacolo alquanto spazioso. Ora è disponibile anche con motore elettrico, con una batteria da 51 kWh e ricaricabile fino a 11 kW tramite corrente continua.
Jeep, lo sconto per l’Avenger è impressionante
Sono state diverse le persone che sono rimaste sbalordite dall’ultima trovata commerciale della Jeep. Lo sconto effettuato sulla Avenger elettrica, infatti, è di quelli molto allettanti per il mercato. Infatti, ora sarà possibile acquistarla ad un prezzo che è diminuito di circa 6 mila euro e le motivazioni di tale offerta sono dovute alle normative vigenti in un Paese.
Lo sconto sulla Jeep Avenger verrà effettuato solamente sui modelli che verranno venduti nel Regno Unito. Tale proposta è stata effettuata per via delle normative vigenti nel Paese britannico, le quali obbligano la vendita di una percentuale minima di volumi elettrici all’interno del mix di vendite. Dal 2024 al 2025 le percentuali sono aumentate del 6%, arrivando fino al 28%.
Nel caso in cui i costruttori non si adeguino a tali normative, allora per loro ci sono delle multe da pagare pari a 18 mila euro per ogni veicolo venduto al di fuori della percentuale consentita. La mossa è stata effettuata anche per rendere l’Avenger elettrica ancor più accessibile e financo per ridurre il gap di prezzo con quella termica.
La Avenger con allestimento Longitude, quindi, ora viene proposta a 36.200 euro. In allestimento Altitude, invece, a 38.600 euro. Infine, la Summit, nota per essere la top di gamma, è in vendita a un prezzo pari a 41.000 euro.